Il Nebelung

 

 

Nebelung: LA CREATURA DELLA NEBBIA

La pIl Nebelungarola Nebelung deriva dalla lingua tedesca e letteralmente significa “creatura della nebbia” (creature of the mist). Il termine “Nebel”, si può tradurre con nebbia, foschia o bruma. Nelle antiche tradizioni Nebelung era il nome utilizzato per indicare il mese di Novembre, “Il Nebbioso”; descrizione perfetta per indicare il colore blu/grigio della pelliccia di questi gatti, che dona loro riflessi e tonalità cangianti.

 

Diffusione e popolazione

Il Nebelung è una rarissima e stupenda razza di gatti. Ancora sconosciuta in Italia, ha avuto ufficialmente origine negli Stati Uniti. I paesi europei con maggiori allevamenti sono Russia, Germania e Paesi Bassi. Altri allevamenti si possono trovare in Francia, Belgio, Regno Unito e Polonia. ItalianNebelung ha l’obiettivo (e soprattutto la speranza) di diventare il primo allevamento in Italia, prefiggendosi lo scopo di far conoscere e diffondere questi fantastici gatti.

Per il momento la razza del Nebelung, a causa dell’estrema rarità, è riconosciuta solo da poche associazioni feline, tra le quali TICA, LOOF e alcuni club indipendenti. Attualmente il WCF (World Cat Federation), ammette la razza, adeguando lo standard, a quello delle associazioni facenti parte del WCC (World Cat Congress), nelle quali è riconosciuto.

 

Cenni di storia

 Il Nebelung è una selezione della razza del Blu di Russia a pelo semi-lungo. Si suppone che i primi esemplari siano stati presentati nel 1871, nell’esposizione felina al Crystal Palace di Londra. La storia della nascita di questa razza, è però più recente e risale al 1984, negli Stati Uniti. La scoperta è da attribuire a un’allevatrice di nome Cora Cobb, che, dall’accoppiamento di una gatta domestica nera a pelo corto e di un maschio blu di russia, trovò il primo gattino blu a pelo semi-lungo, a cui diede il nome di Sigfried. Dalla successiva cucciolata nacque Brunhilde, una femminuccia, con le stesse caratteristiche. Dall’unione di questi due esemplari, si fondarono le basi per la diffusione della nuova razza. Con il supporto degli studi effettuati dal genetista Dottor Solveig Pfleuger, specialista della TICA, furono riconosciuti gli standard di razza del Nebelung, corrispondenti a quelli del Blu di Russia, ad eccezione del manto che doveva essere a pelo semi-lungo.

All’inizio degli anni ’90 apparvero i primi esemplari di gatti blu a pelo semi-lungo anche in Russia. Questo confermava la presenza del gene recessivo a pelo lungo in alcuni gatti Blu di Russia, che comunque erano effettivamente a pelo corto. Dagli accoppiamenti di gatti portatori di questo gene, nascevano gattini blu a pelo lungo. Con la collaborazione di Cora Cobb, i nuovi Nebelung europei, dalla Russia, furono scambiati con quelli americani, dando origine a una più ampia diffusione in Europa.

 

Caratteristiche fisiche

 Ladoga's Astarael ArtemisiaIl Nebelung è un magnifico gatto che, alla conturbante eleganza del Blu di Russia, aggiunge la raffinatezza del pelo lungo. La corporatura è atletica, allungata e flessuosa, ma al tempo stesso robusta, supportata da zampe anch’esse forti ed eleganti, con pantaloni di pelo più folto in quelle posteriori. La taglia è medio-piccola: i maschi possono arrivare a circa 5 kg, mentre le femmine si fermano a un massimo di 3,5 kg.

Di particolare bellezza è il lucente mantello blu/grigio, folto e morbidissimo, che in determinate condizioni di luce appare scintillare e sembra addirittura fosforescente. Caratteristica è la foltissima e lunga coda, che sembra essere un albero di Natale. Il pelo è più folto nei maschi, che attorno al collo sfoggiano un’arruffata e sofficissima pelliccia. Il mantello invernale è più folto e denso di quello estivo. Negli adulti il completo della sviluppo della pelliccia può ottenersi intorno ai due anni.Mogget Moks Frotka*PL

La testa è cuneiforme e piuttosto appuntita, con orecchie grandi e appuntite (preferibilmente con una leggera sfumatura di blu nel retro).

Gli occhi sono verdi e cuneiformi. I cuccioli nascono con occhi azzurri, che passando da una tonalità gialla, mutano successivamente al verde, a circa un anno di età.

Non esistono altre varietà di colore oltre al blu, delle quali sono ammesse tutte le tonalità.

 

Il carattere

 Il Nebelung ha un carattere sensibile e amorevole; è intelligente e giocherellone. Si affeziona moltissimo alla famiglia con cui vive, riservando fedeltà e affetto verso il proprio padrone. A loro volta, necessitano di premura e attenzioni, anche se non tutti sono propriamente “coccoloni”. Il carattere giocherellone tipico dei cuccioli (espressione della loro simpatia e fonte di divertimento), in parte rimane anche negli adulti. Non è difficile che vadano a sollecitare il loro padrone per farli giocare. Adorano correre e arrampicarsi ovunque, dilettandosi a curiosare in tutti gli anfratti.

Si adattano molto bene, nonostante la loro vivacità, alla vita in appartamento (evitare comunque di confinarli in luoghi stretti) e alla presenza di altri gatti. Non amano stare soli, quindi è consigliabile, per le persone che non possono essere  costantemente presenti, dar loro la compagnia di un altro gatto, per mantenerli sereni. Con gli estranei potrebbero essere inizialmente diffidenti, a causa della loro natura riservata. Visto il carattere pacifico non reagiranno mai in maniera aggressiva con nessuno. Preferiscono la tranquillità e il silenzio.

Non sono chiassosi e prediligono esprimersi a gesti. La loro voce è delicata e melodiosa.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: