Cura e igiene

 

Quando si decide di adottare un gatto Nebelung, come per qualsiasi altro animale domestico, ci si deve ricordare che si accoglie all’interno delle proprie mura domestiche un vero e proprio amico, un compagno di vita da rispettare e accudire costantemente.

Il Nebelung è un gatto dall’aspetto dolcissimo, dal portamento elegante e di dimensioni medio-piccole. Si adatta molto bene alla vita in appartamento, legandosi moltissimo alla famiglia con la quale vive. Non ha problemi a socializzare con altri animali, soprattutto con altri felini. Amante delle comodità, sarà facile trovarlo dormire accucciato su tutto ciò che è morbido e caldo, come divani, letti e cuscini. Sono gatti di natura molto curiosa, ai quali piace rovistare e analizzare ogni nuovo oggetto che troveranno per casa e ispezionare ogni armadio lasciato aperto. Sono molto agili; hanno bisogno di correre e arrampicarsi, quindi è preferibile dotarsi di tiragraffi, preferibilmente alti fino al soffitto e non confinarli in spazi troppo stretti.

Adorano le altezze e, se riscono a trovare una via d’accesso, li troverete girovagare anche sul mobilio.

Per chi ha la possibilità di avere un giardino o un terrazzo, consigliamo di dar loro la possibilità di uscire di tanto in tanto all’aria aperta. E’ comunque necessario attrezzare queste zone con recinzioni o protezioni per evitare eventuali fughe.

La pelliccia del Nebelung è foltissima, con abbondante sottopelo e soprattutto morbidissima. Non necessitano di cure particolari: per una corretta toelettatura è sufficiente spazzolare il gatto una o due volte la settimana, soprattutto nel periodo della muta. Si deve evitare di fare il bagno immergendolo nell’acqua, per non sciupare il pelo; se i gatti vivono in appartamento saranno comunque sempre puliti. Evitare assolutamente tipi di shampoo troppo aggressivi. Noi utilizziamo schiuma detergente a secco, che offre alcuni vantaggi: non rovina il pelo; il gatto non si spaventa e non si agita (ricordate che i felini generalmente temono l’acqua); garantisce maggiore praticità e facilità di impiego; riduzione dei tempi per il lavaggio.

Nota ItalianNebelung: personalmente siamo contrari ad utilizzare tutti quei prodotti di “bellezza” che si trovano nei negozi, come lucida pelo, polveri colorate, ecc. I nostri gatti sono già bellissimi per loro natura, quindi ci sembra insensato far uso di articoli che potrebbero avere controindicazioni e che comunque non sono valore aggiunto per i nostri amici a quattro zampe.

Molto importante per l’igiene dei gatti d’appartamento, è avere una lettiera sempre pulita. Nel nostro allevamento siamo muniti di lettiera autopulente, ma privilegiamo l’utilizzo della lettiera classica. Provvediamo alla pulizia quotidiana della “sabbia”, rimuovendo lo sporco e alla sostituzione del conglomerato, con conseguente lavaggio della vaschetta, due o tre volte la settimana. Utilizziamo anche deodoranti appositi per lettiera, che igenizzano e assorbono la fuoriuscita dei miasmi. I nostri gatti fin dal loro arrivo, con gradita sorpresa, hanno utilizzato, senza bisogno di insegnamenti, la loro vaschetta per i bisogni. I Nebelung sono gatti ordinatissimi e pulitissimi.

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: